Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

26 Novembre 2008

HandyLexPress: la nuova rivista sulla disabilità

Nasce dall'esperienza decennale del sito HandyLex.org, tratta di diritti e di opportunità ed è dedicata alle persone con disabilità, ai loro familiari e a quanti operano in questo settore.

Vita Indipendente: lo scenario del nord. Regioni a confronto

È il titolo del convegno che si terrà a Milano il 29 novembre, organizzato dalla per fare il punto sulla realtà della Vita Indipendente nel territorio lombardo e milanese.

5 Novembre 2008

E gli insegnanti di sostegno?

Risponde per LEDHA Donatella Morra ad una mamma che porta il nodo degli insegnanti di sostegno non approfondito nella riforma Gelmini. A rischio il diritto a inclusione e educazione.

28 Ottobre 2008

Si torna alla scuola per "diversi"?

Classi di "inserimento" per studenti stranieri? Quale inclusione? Per LEDHA sarebbe un passo indietro rispetto ad una scuola "diversa" che invece accoglie e valorizza le diversità.

Una zona per tutti

Domenica 26 ottobre prima edizione della giornata di sensibilizzazione ai diritti delle persone con disabilità promossa dal Consiglio di Zona 9 del Comune di Milano con LEDHA e Or.S.A.

24 Settembre 2008

Verso un DAMA a Mantova

Presentazione del Progetto Delfino che si ispira al DAMA del San Paolo. Nascono così i presupposti per la nascita di un network di servizi ospedalieri dedicati alle persone con disabilità.

8 Settembre 2008

Da Venezia alle sale di Milano il film del direttore della Mediateca di LEDHA.

"Il primo giorno d'inverno" di Mirko Locatelli e della compagna e produttrice Giuditta Tarantelli ha partecipato alla 65a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia nella sezione Orizzonti.

8 Settembre 2008

Un ponte che non porta tutti

La vicenda del ponte di Calatrava a Venezia
rischia di indebolire la cultura dell'accessibilità.

3 Settembre 2008

Pagare il giusto: lettera delle famiglie al Comune di Castronno

Ecco la lettera delle famiglie di persone con disabilità all'Assessore ai Servizi Sociali di Castronno (Va): aprendo al dialogo, si chiede presa a cuore del nodo della contribuzione alla spesa.

28 Luglio 2008

Revocato il decreto sui Lea: la posizione di FISH e di LEDHA

Il pensiero di LEDHA e FISH sulla revoca "per assenza di copertura" del decreto adottato lo scorso 23 aprile dal governo Prodi che stabiliva la nuova lista delle cure gratuite in tutte le regioni.

28 Luglio 2008

Chiuso per discriminazione

Dura sanzione all'albergo di Varazze che non accoglie una persona con disabilità. Prima applicazione della norma della legge 104 che punisce trattamenti differenziati di esercizi pubblci.

11 Luglio 2008

Pagare il giusto: la FAD si attiva nella provincia di Sondrio

La Federazione di Associazioni per Disabili promuove iniziative per portare a livello locale la campagna "Pagare il giusto" di LEDHA.

3 Luglio 2008

Pagare il giusto: entra nel vivo la campagna di LEDHA

Dopo la presentazione del Manifesto Pagare il giusto continua la campagna per il rispetto della legge nella partecipazione alla spesa dei servizi indispensabili per le persone con disabilità.

25 Giugno 2008

Pagare il giusto: ancora una sentenza favorevole alle persone con disabilità

Il TAR di Milano sospende la deliberazione della Giunta comunale di Cambiago sulle richieste di contribuzione per l'accesso ai servizi per le persone con disabilità.

25 Giugno 2008

Vita Indipendente in Lombardia: eppur si muove

Molti i segnali di apertura: pubblichiamo due scritti che lo testimoniano e il ruolo di LEDHA nell'azione di difesa dei diritti all'autodeterminazione e inclusione dei cittadini con disabilità.

19 Giugno 2008

Pagare il giusto: Ledha rilancia la campagna che dice no alla "tassa" sulla disabilità

Diffusione di volantini e locandine, seminario e conferenza stampa il 25 giugno per chiedere il rispetto della legge nella partecipazione alla spesa dei servizi per le persone con disabilità.

18 Giugno 2008

Pagare il giusto: la prima azione nel Rhodense di Polifonie

Polifonie, neonata associazione di secondo livello del Rhodense, si presenta alle Amministrazione Comunali e chiede un confronto sul tema della contribuzione alla spesa.

4 Giugno 2008

Disabilità a Milano: al Centro i Diritti

LEDHA e Fondazione IULM, in collaborazione con il Comune di Milano, presentano alla città la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità con una mostra in Piazzale Cadorna ed un convegno.

28 Maggio 2008

In rete, oggi per domani

Una casa per diventare grandi: questo il tema al centro del progetto "In rete oggi per domani" promosso da un ampio numero di organizzazioni con il sostegno della Fondazione Cariplo

26 Maggio 2008

Pagare il giusto: continuano le sentenze positive

Ancora due provvedimenti giudiziari che riconoscono le ragioni delle persone con disabilità, di fronte alle illegittime richieste di partecipazione alla spesa dei servizi da pare di molti comuni.

24 Maggio 2008

Pagare il giusto: a Sondrio ci pensa la FAD

Si è formata da pochi giorni la Federazione di Associazioni Disabili a Sondrio e con un lettera indirizzata ai Sindaci affronta subito il tema della partecipazione alla spesa dei servizi.

21 Maggio 2008

LEDHA: un nuovo direttivo, un nuovo presidente

Il nuovo Consiglio direttivo ha eletto Fulvio Santagostini presidente della LEDHA. Angelo Fasani diventa Vicepresidente, Marina Verzoni Segretario e Roberto Morali Tesoriere.

13 Maggio 2008

Il 2007 della LEDHA

La relazione delle attività svolte da LEDHA nel 2007 presentata all'Assemblea del 29 aprile 2007.

6 Maggio 2008

La LEDHA diventa più grande

Entrano in LEDHA due nuove importanti organizzazioni: l'Associazione Genitori de La Nostra Famiglia Regione Lombardia e l'Associazione L'Abilità.

28 Aprile 2008

Pagare il giusto: un altro provvedimento del Tar Lombardia Milano

Con l'ordinanza n. 602 del 16 aprile 2008 il Tar della Lombardia, sezione di Milano ha accolto in via cautelare il ricorso presentato da numerose famiglie con il comune di Pieve Emanuele.

21 Aprile 2008

Cinque per mille per i diritti

Con una semplice firma sulla dichiarazione dei redditi si può destinare il 5 per mille a LEDHA

9 Aprile 2008

Pagare il giusto: anche il TAR di Brescia si impone

Il TAR di Brescia, accoglie i ricorsi presentati da ANFFAS Brescia e da numerose famiglie e giudica non corrette le richieste di partecipazione alla spese di alcuni comuni della provincia di Brescia.

5 Marzo 2008

Pagare il giusto: i giudici di Lucca e Firenze si pronunciano contro i Comuni

Una sentenza del Tribunale di Lucca ed un'ordinanza del Tar Firenze sulla partecipazione alla spesa dei servizi hanno ancora una volta riconosciuto le ragioni delle persone con disabilità.

19 Febbraio 2008

Pagare il giusto: il TAR giudica non corrette le richieste del Comune di Milano

Due sentenze del Tar di Milano in materia di partecipazione al costo dei servizi hanno riconosciuto le ragioni delle persone con disabilità e dei loro familiari nei confronti del Comune di Milano.

Dal diritto al gioco al diritto all

Corso di aggiornamento rivolto a educatori, assistenti sociali, assistenti educativi e insegnanti.

28 Gennaio 2008

Reti in cantiere: i risultati

La sintesi del convegno promosso da Spazio Residenzialità dedicato al tema del progetto individuale.

10 Gennaio 2008

ECOPASS

Dal 2 gennaio 2008 è consentito entrare nel centro di Milano solo a coloro che pagheranno il ticket. Ai cittadini disabili è comunque garantito l'accesso gratuitamente.

La presa in carico della persona con disabilità

Seconda edizione del corso di aggiornamento per assistenti sociali e coordinatori di servizi.

18 Dicembre 2007

La Provincia premia Fulvio Santagostini

La Provincia di Milano ha conferito la Medaglia d'oro di riconoscenza a Fulvio Santagostini, Vice presidente della LEDHA, per il lungo suo impegno nel mondo associativo.

23 Novembre 2007

Reti in Cantiere

Un momento di riflessione dopo il convegno sul tema della residenzialità, dal progetto individuale di vita alla progettazione sul territorio, organizzato da Spazio Residenzialità lo scorso 7 novembre.

A servizio dei diritti: tre seminari per conoscere la Convenzione Onu.

Tre seminari per parlare del rapporto tra il diritto alla Mobilità, al Lavoro ed alla Vita indipendente e le politiche del territorio alla luce della Convenzione Onu.