13 Luglio 2012
L'Associazione italiana Corea di Huntigton entra a far parte della base associativa LEDHA. Si corona così un rapporto di reciproca conoscenza e collaborazione avviato da diverso tempo.
4 Luglio 2012
Lorenzo Guerrini (delegato nazionale per il Welfare) definisce “risibile” la cifra stanziata per il Fondi nazionale delle politiche sociali 2012. “Non è da escludere una presa di posizione dura e rigorosa dell'Anci”.
3 Luglio 2012
Mancano ancora 70 milioni di euro per mantenere lo stesso livello di servizi del 2011. In una lettera inviata a tutti i Consiglieri regionali, LEDHA e F.A.N.D. chiedono di “incrementare ulteriormente il Fondo sociale regionale”
20 Giugno 2012
A una settimana dalla manifestazione contro i tagli ai fondi sociali LEDHA stende un primo bilancio: “L’attenzione della Giunta Regionale è un segnale positivo importante ma non ancora sufficiente”.
13 Giugno 2012
Grande successo per la manifestazione “No ai tagli! Sì alla vita indipendente e all'inclusione nella società” promossa da LEDHA e FAND. Riportato a 70 milioni di euro il Fondo sociale regionale.
12 Giugno 2012
L'appuntamento per la manifestazione "No ai tagli! Sì alla vita indipendente e all'inclusione nella società" è per domani, mercoledì 13 giugno, a partire dalle ore 11.00.
8 Giugno 2012
Realtà del terzo settore e organizzazioni sindacali scenderanno in piazza accanto alle associazioni di persone con disabilità e dei loro familiari per partecipare alla manifestazione indetta da LEDHA e F.A.N.D. per il 13 giugno.
7 Giugno 2012
Mercoledì 13 giugno, dalle ore 11.00 alle 13.00, Piazza Duca d'Aosta, angolo grattacielo Pirelli, si terrà la manifestazione indetta da LEDHA e F.A.N.D. per protestare contro i tagli ai fondi sociali.
6 Giugno 2012
In vista della manifestazione del 13 giugno, Ledha pubblica sul sito "Persone con disabilità" un reportage per raccontare.
4 Giugno 2012
Dopo pochi mesi dal suo insediamento, anche il nuovo ministro Profumo sembra aver “spento la luce”. Donatella Morra – referente LEDHAscuola - ci illustra la situazione.
4 Giugno 2012
Un documento per dire No ai tagli e Sì alla Vita indipendente e all'inclusione nella società, per la difesa dei livelli essenziali di assistenza acquisiti, per promuovere la più ampia adesione alla mobilitazione del 13 giugno.
31 Maggio 2012
LEDHA presenta al Governo, a Regione Lombardia ed ai Comuni lombardi, le ragioni della mobilitazione, indetta per il 13 giugno, contro i tagli ai fondi sociali e per la vita indipendente e l'inclusione sociale.
21 Maggio 2012
I corsi ed i seminari proposti all'interno del catalogo, frutto della pluriennale esperienza della federazione e del proprio staff in campo formativo, puntano ad un cambiamento dell'approccio culturale.
Rho - Milano - 25 Maggio 2012
Il diritto allo studio di tutti i bambini e ragazzi con disabilità, oltre la crisi. L'incontro, promosso da FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), si terrà durante la fiera ReaTech Italia.
16 Maggio 2012
Le associazioni aderenti a Ledha hanno organizzato per il 13 giugno una giornata di mobilitazione presso la sede della Regione Lombardia per chiedere il ripristino delle risorse mancanti per le politiche a favore delle persone con disabilità.
11 Maggio 2012
Condannato a sei anni di carcere un uomo che aveva abusato di due ragazze con disabilità. Anche a causa della scarsa informazione sul tema, le persone con disabilità e in particolar modo le donne, sono ancora spesso vittime di violenza.
9 Maggio 2012
Accolto il ricorso contro la sentenza del tribunale dei minorenni.
3 Maggio 2012
Dopo i percorsi di formazione dedicati al tema della discriminazione fondata sulla disabilità, Linklaters e LEDHA propongono un appuntamento, questa volta informale e aperto a tutti, dedicato ad un argomento specifico. 17 maggio - Milano.
26 Aprile 2012
A rischio il diritto allo studio per molti ragazzi con disabilità che frequentano le scuole superiori della Lombardia. LEDHA lancia un appello a Comuni, Provincia e Regione affinché si trovi una soluzione a riguardo.
25 Aprile 2012
Piano di zona 2012–2014. Ambito distrettuale di Cremona. Tra le azioni sperimentali previste nel prossimo triennio spicca il progetto “di presa in carico delle persone con disabilità” che fa propria la proposta elaborata da LEDHA.
23 Aprile 2012
Franco Bomprezzi comunica, attraverso il suo blog FrancaMente, le ragioni che lo hanno spinto a dimettersi dal ruolo di consulente sulle politiche per la disabilità del Comune di Milano.
Milano - 20 Aprile 2012
Costruire percorsi di autonomia è ancora possibile per una persona disabile? La legge 68/99 un miraggio, un’utopia o ancora un’opportunità?
16 Aprile 2012
Donatella Morra e Maria Spallino, del gruppo di lavoro LEDHAscuola, sottolineano l'importanza del PEI, documento programmatico che deve individuare le risorse necessarie a garantire l'educazione dell'alunno con disabilità.
Milano - 17 Aprile 2012
Giornalismo e immigrazione: come evitare stereotipi, pregiudizi, discriminazione. Seminario patrocinato da LEDHA.
Limbiate - Monza e Brianza - 11 Aprile 2012
"Legge 104/92 - Legge Regionale 23/99". Incontro organizzato dai genitori delle persone con disabilità, in collaborazione con il SAI? (Servizio Accoglienza e Informazione) di ANFFAS Seregno e LEDHA.
30 Marzo 2012
Anno 2012, tutti i nodi vengono al pettine!
Milano - 31 Marzo 2012
"Le proposte del Terzo Settore su accoglienza e accessibilità per un vero Expo dei popoli." Incontro promosso dal Forum del Terzo Settore Regione Lombardia con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Milano.
26 Marzo 2012
Ledha Milano e ATM hanno siglato un accordo tale per cui da marzo viene trattato il tema dei diritti e della disabilità sul trimestrale "Farini9" periodico della Fondazione ATM con 16.000 abbonati.
26 Marzo 2012
L’Avvocato Gaetano De Luca commenta il caso di Alessia, ragazza con disabilità, oggetto di condotta discriminatoria da parte del Teatro alla Scala.
26 Marzo 2012
Ledha ribadisce come, a tutti gli effetti, vi sia stata una condotta discriminatoria e cerca un confronto più ampio con il Teatro.
26 Marzo 2012
Rispettati gli obblighi di legge, non vi è alcuna discriminazione. Pubblichiamo la risposta inviataci dall’Ufficio Stampa del Teatro alla Scala.
16 Marzo 2012
Su tema della partecipazione alla spesa dei servizi l'Associazione Nazionale Comuni Italiani denuncia che la norma, votata dal Consiglio Regionale, avrà l’effetto contrario rispetto agli obiettivi di equità sociale.
6 Marzo 2012
A seguito di ricorso ai sensi della legge 67/2006 l’Azienda di Trasporto Milanese è stata ritenuta responsabile di condotta discriminatoria in danno a una persona con disabilità.
1 Marzo 2012
SEA, società di gestione dei due scali milanesi, ha ottenuto dall'ente certificatore TÜV Italia la certificazione di qualità dei servizi di assistenza forniti ai passeggeri con disabilità.
27 Febbraio 2012
I tagli ai fondi sociali avranno dirette conseguenze sugli interventi previsti dalla legge 162/1998 e in generale su quelli a favore di chi vive in modo autonomo.
24 Febbraio 2012
Un provvedimento atteso che dovrebbe risolvere i problemi presenti nel territorio lombardo sul tema della partecipazione alla spesa dei servizi ma che ha sollevato gravi preoccupazioni.
20 Febbraio 2012
Il 6 marzo mattina a Milano le associazioni delle persone con disabilità e dei loro familiari si interrogano su come la situazione di crisi richieda cambiamenti nel modo di sostenersi, organizzarsi ed operare.