22 Ottobre 2012
Il Tar Lombardia ha ordinato alla Provincia di Monza di assicurare l'assistenza “ad personam” a sette ragazzi con disabilità. Manuela Colombo (Capirsi Down): “In casi come questo le famiglie sono sole”.
17 Ottobre 2012
Una serata di musica e solidarietà a favore di Ledha, associazione che da più di trent'anni si batte per i diritti delle persone con disabilità, in collaborazione con il Coro Incontrotempo.
16 Ottobre 2012
Ledha scrive al Governo, per protestare conto i provvedimenti previsti dalla annunciata Legge di Stabilità e per chiedere una vera riforma del welfare.
Milano - 29 Ottobre 2012
Un seminario per illustrrare l'attività svolta per rendere fruibile il trasporto pubblico per le persone con disabilità. Università Cattolica del Sacro Cuore e Progetto Il Seme.
12 Ottobre 2012
È l’ennesimo colpo che viene assestato alle politiche sociali e ai diritti civili del nostro Paese. Riportiamo il comunicato stampa della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap. Appuntamento a Roma il 31 ottobre.
11 Ottobre 2012
È passato quasi un mese dall'inizio della scuola ma ancora non ci sono dati ufficiali. In questa situazione è sempre più difficile programmare l'assistenza. E ai genitori non resta che rivolgersi ai tribunali.
10 Ottobre 2012
Il Consiglio di Stato ribadisce che per le persone che vivono in strutture residenziali, nel caso in cui siano erogate anche significative prestazioni sanitarie, l’intera attività va considerata di competenza del sistema sanitario.
9 Ottobre 2012
E' successo a un quindicenne affetto da autismo. La scuola, un istituto professionale, non ha l'insegnante di sostegno e l'assistente “ad personam” è presente solo per poche ore. Ledha: “La scuola lo deve assistere”.
2 Ottobre 2012
Il Comune di Segrate ha vincolato l'erogazione dei fondi per la vita indipendente a una soglia di reddito Isee fissata a 15mila euro. Una decisione illegittima, secondo quanto stabilito da diverse sentenze.
27 Settembre 2012
"Vita indipendente per le persone con disabilità" è il titolo del corso della Provincia di Milano, tenuto da Ledha, che avrà inizio il 4 ottobre. Al centro il diritto all’autodeterminazione proprio di ogni persona. Scadenza iscrizioni 28/09.
26 Settembre 2012
Seconda edizione del Concorso organizzato da FISH Onlus. Fotografi, filmakers, vignettisti e sceneggiatori vengono sfidati a mettere in gioco la loro creatività e la loro tecnica per raccontare la discriminazione delle persone con disabilità.
20 Settembre 2012
È la richiesta avanzata dal Forum Terzo Settore Lombardia che, con una lettera aperta, chiede di essere ascoltato dalla Commissione terza del Consiglio regionale lombardo.
19 Settembre 2012
Dopo l'incontro tra il vicesindaco Mariagrazia Guida e le associazioni delle persone con disabilità, Palazzo Marino si è impegnato a trovare 1,4 milioni di euro per ristabilire la situazione dello scorso anno.
18 Settembre 2012
La Giunta Regionale ha definito i criteri di riparto dei fondi stanziati. 30 milioni di Euro sono stati destinati, in forma di voucher alle famiglie, ai servizi socio assistenziali per le persone con disabilità. Una scelta che non convince …
17 Settembre 2012
In una scuola materna paritaria chi deve pagare l’insegnante di sostegno? E’ possibile limitare la frequenza alle sole ore in cui è presente l’educatore? Alcuni quesiti posti da un’insegnante consentono di ribadire alcuni importanti principi.
14 Settembre 2012
Ledha Milano interviene sulla questione della mancata assistenza ai bambini con disabilità nelle scuole milanesi. Adeguare gli stanziamenti alle mutate caratteristiche del bando.
14 Settembre 2012
Dal 15 settembre al 15 ottobre, chi ha impiegato alle proprie dipendenze lavoratori stranieri irregolari (sprovvisti cioè di permesso di soggiorno) potranno sanare la loro posizione. Ecco come.
Piacenza - 29 Settembre 2012 - 29 Settembre 2012
Incontro organizzato da Fish, Aias-Piacenza e Ledha nell'ambito del Festival del diritto di Piacenza. Inizio alle 18.
Cremona - 24 Settembre 2012 - 24 Settembre 2012
L'incontro è occasione per riflettere su quanto la discriminazione e l'esclusione sociale condizionino lo sviluppo umano. Inizio alle ore 17.30
12 Settembre 2012
La scuola è iniziata, ma i ragazzi con disabilità visiva e uditiva non hanno ancora al loro fianco l'assistente alla comunicazione. Le associazioni: “Non è più tempo di improvvisazioni”.
6 Settembre 2012
L'associazione del Comuni lombardi chiede al Pirellone di varare una legge che risolva il conflitto di competenze sull'assistenza scolastica per i ragazzi con disabilità che frequentano le scuole superiori.
20 Luglio 2012
Con l'inizio del nuovo anno scolastico, moltissimi ragazzi con disabilità che frequentano le superiori rischiano di restare senza assistenza. Santagostini: “Si faccia chiarezza nel rimpallo di responsabilità tra Comuni e Province”.
19 Luglio 2012
Con l'assestamento di Bilancio, il Fondo Sociale Regionale passa a 70 milioni di euro. LEDHA lancia un appello ai Sindaci affinché non vengano tagliati servizi essenziali e a Regione Lombardia perché si impegni a trovare nuove risorse.
18 Luglio 2012
"Positivo il sistema dell'accreditamento. Me i tempi sono troppo stretti", commenta Marco Rasconi, presidente di Ledha Milano, a proposito del nuovo sistema di accreditamento dei servizi educativi nelle scuole cittadine.
16 Luglio 2012
Tagli, tagli e ancora tagli allo “stato sociale”: dal 2008 al 2011 i fondi per le politiche sociali sono stati ridotti del 90% e il fondo per la non-autosufficienza azzerato.
13 Luglio 2012
L'Associazione italiana Corea di Huntigton entra a far parte della base associativa LEDHA. Si corona così un rapporto di reciproca conoscenza e collaborazione avviato da diverso tempo.
4 Luglio 2012
Lorenzo Guerrini (delegato nazionale per il Welfare) definisce “risibile” la cifra stanziata per il Fondi nazionale delle politiche sociali 2012. “Non è da escludere una presa di posizione dura e rigorosa dell'Anci”.
3 Luglio 2012
Mancano ancora 70 milioni di euro per mantenere lo stesso livello di servizi del 2011. In una lettera inviata a tutti i Consiglieri regionali, LEDHA e F.A.N.D. chiedono di “incrementare ulteriormente il Fondo sociale regionale”
20 Giugno 2012
A una settimana dalla manifestazione contro i tagli ai fondi sociali LEDHA stende un primo bilancio: “L’attenzione della Giunta Regionale è un segnale positivo importante ma non ancora sufficiente”.
13 Giugno 2012
Grande successo per la manifestazione “No ai tagli! Sì alla vita indipendente e all'inclusione nella società” promossa da LEDHA e FAND. Riportato a 70 milioni di euro il Fondo sociale regionale.
12 Giugno 2012
L'appuntamento per la manifestazione "No ai tagli! Sì alla vita indipendente e all'inclusione nella società" è per domani, mercoledì 13 giugno, a partire dalle ore 11.00.
8 Giugno 2012
Realtà del terzo settore e organizzazioni sindacali scenderanno in piazza accanto alle associazioni di persone con disabilità e dei loro familiari per partecipare alla manifestazione indetta da LEDHA e F.A.N.D. per il 13 giugno.
7 Giugno 2012
Mercoledì 13 giugno, dalle ore 11.00 alle 13.00, Piazza Duca d'Aosta, angolo grattacielo Pirelli, si terrà la manifestazione indetta da LEDHA e F.A.N.D. per protestare contro i tagli ai fondi sociali.
6 Giugno 2012
In vista della manifestazione del 13 giugno, Ledha pubblica sul sito "Persone con disabilità" un reportage per raccontare.
4 Giugno 2012
Dopo pochi mesi dal suo insediamento, anche il nuovo ministro Profumo sembra aver “spento la luce”. Donatella Morra – referente LEDHAscuola - ci illustra la situazione.
4 Giugno 2012
Un documento per dire No ai tagli e Sì alla Vita indipendente e all'inclusione nella società, per la difesa dei livelli essenziali di assistenza acquisiti, per promuovere la più ampia adesione alla mobilitazione del 13 giugno.
31 Maggio 2012
LEDHA presenta al Governo, a Regione Lombardia ed ai Comuni lombardi, le ragioni della mobilitazione, indetta per il 13 giugno, contro i tagli ai fondi sociali e per la vita indipendente e l'inclusione sociale.