Erba - CO - 19 Settembre 2013
"Perchè non mi ascolti? Il tempo passa e io ancora aspetto". Il diritto ai diritti per le persone con disabilità. Convegno itinerante di approfondimento organizzato dalla Rete Comasca Disabilità in collaborazione con Ledha.
11 Settembre 2013
La Provincia di Milano non ha ancora inserito nel proprio bilancio i fondi per l'assistenza “ad personam”. Rasconi (Ledha Milano): “I genitori non sanno come verrà assicurato il diritto all'assistenza”.
Pavia - 27 Settembre 2013
Concerto gospel promosso e organizzato dal "Comitato di coordinamento pavese problemi dell’handicap" a favore della campagna "I diritti non si pagano... ma costano".
13 Agosto 2013
L'assessore Cantù anticipa le modalità di utilizzo della quota regionale del Fondo per la non-autosufficienza (40 milioni di euro): la platea dei beneficiari verrà estesa a tutte le persone con gravissime disabilità.
9 Agosto 2013
"Ipotesi di intervento per il progetto di vita delle persone con disabilità" è il titolo del corso della Provincia di Milano, tenuto da Ledha, che avrà inizio il 6 novembre 2013. Scadenza iscrizioni: 27 ottobre.
Pusiano - Como - 7 Settembre 2013
Concerto promosso e organizzato dalla "Rete comasca disabilità", con il patrocinio del Comune di Pusiano, a favore della campagna "I diritti non si pagano... ma costano".
7 Agosto 2013
Ledha lancia una campagna di finanziamento e di fundraising per sostenere le attività del Servizio legale antidiscriminatorio. Primi appuntamenti: 7 settembre a Pusiano (Co) e 27 settembre a Pavia.
2 Agosto 2013
Spetta alle Asl il compito di garantire informazione, orientamento, sostegno e accompagnamento per le persone che soffrono di disturbi dello spettro autistico e per le loro famiglie.
29 Luglio 2013
La Conferenza ha tra i suoi obiettivi attivare un confronto tra gli enti pubblici, gli operatori e gli utenti. Favagrossa (referente Ledha): "Comunicateci i problemi e le criticità che le persone con disabilità devono affrontare"
26 Luglio 2013
Accolto il ricorso di Ledha che chiedeva la gratuità del trasporto per i bambini con disabilità del Distretto Sociale Centro Lario e Valli. L'avvocato Abet: "Comportamento illegittimo anche perchè applicava una tariffa indistinta".
25 Luglio 2013
Resterà aperta fino a metà settembre la "Locanda alla mano", progetto promosso da Agpd e cooperativa Conté per promuovere l'inserimento lavorativo di ragazzi con sindrome di Down.
18 Luglio 2013
In attesa che il Governo emani il nuovo decreto che modificherà la normativa nazionale, l'avvocato Gaetano De Luca sintetizza le ultime sentenze che hanno per oggetto la compartecipazione al costo dei servizi socio-sanitari.
15 Luglio 2013
Il Tribunale di Milano ha condannato il Miur per discriminazione ai danni di studenti con disabilità "per aver previsto una dotazione di insegnanti di sostegno inferiore a quella necessaria".
12 Luglio 2013
Coordinamento pavese per i problemi dell'handicap e Uildm hanno presentato ricorso al Tribunale di Milano per chiedere di “accertare il carattere discriminatorio” degli interventi fatti nella Sala Annunciata.
4 Luglio 2013
Col nuovo anno scolastico le famiglie dovranno assumere direttamente l'assistente alla comunicazione per i figli con disabilità. La Provincia si limiterà a erogare un contributo. Il commento dell'avvocato Gaetano De Luca.
28 Giugno 2013
Monza e Brescia, in ottemperanza all'ultima sentenza del Consiglio di Stato si faranno carico dell'assistenza “ad personam” per gli studenti con disabilità delle scuole superiori. Buone notizie in arrivo anche da Milano e Bergamo.
20 Giugno 2013
Una nuova normativa che disciplina il codice della strada prevede pesanti vincoli per le persone con disabilità che vogliono mettersi al volante. Restrizioni che per gli avvocati di Ledha hanno carattere discriminatorio.
19 Giugno 2013
Palazzo Marino annulla le delibere approvate lo scorso 24 maggio. Rasconi (Ledha Milano): "Ora il dialogo può continuare al di fuori di un'ottica emergenziale".
19 Giugno 2013
Il giovane di origine colombiana con sindrome di Down potrà prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica e ottenere la cittadinanza. Soddisfatta la mamma e Aipd: “Ma serve una modifica della normativa”.
18 Giugno 2013
Sarà gestito dalla Fondazione Renato Piatti ed è accreditato con il servizio sanitario regionale. A gestirlo sarà Paolo Aliata, già responsabile operativo di Ledha.
17 Giugno 2013
A un ragazzo con problemi motori, che si sposta in carrozzina ma riesce a camminare, il personale di Trenord non ha permesso di salire a bordo perché non c'è stato preavviso. De Luca (Servizio Legale): un comportamento discriminatorio.
12 Giugno 2013
Si è conclusa l'esperienza di ProgettaMI, che ha saputo mettere in rete varie realtà attive a Milano per costruire il "dopo di noi". La sfida, ora, è guardare oltre. Per dare risposte concrete a un crescente bisogno di autonomia.
9 Giugno 2013
E' quello che chiedono i rappresentanti delle Associazioni nel Glip di Pavia proponendo un organismo paritetico di coordinamento CTS/CTI nell'ottica dell'ottimizzazione delle risorse esistenti.
6 Giugno 2013
I risultati del progetto di sperimentazione e i possibili scenari futuri verranno presentati mercoledì 12 giugno, dalle 9 alle 13, a Palazzo Marino.
5 Giugno 2013
Di fronte alle criticità messe su tavolo dal Terzo e Quarto settore c'è stata la disponibilità dell'assessorato alle politiche sociali a confrontarsi sulle ultime delibere.
4 Giugno 2013
Due delibere approvate lo scorso 24 maggio prevedono la riduzione del 30% dei fondi per l'autogestione delle persone con disabilità e il taglio del 50% delle risorse dedicate ai soggiorni di sollievo.
30 Maggio 2013
Nel 2004 viene colpito da un ictus. A seguito della disabilità viene ricoverato in una Rsa, ma il suo desiderio di autonomia è troppo forte. “All'interno di quelle strutture non sei libero”.
Canegrate (Mi) - 24 Maggio 2013
Una serata dedicata all'analisi e alla discussione sulla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità.
21 Maggio 2013
Sei mesi a Barcellona per l'Erasmus: grazie al Centro Progetto di Vita (CPV) di LEDHA, Mauro ha potuto realizzare il suo progetto. “Ho potuto provare a vivere senza la mia famiglia e ci sto riuscendo. So che posso farcela”.
Milano - 12 Giugno 2013
Dopo 12 mesi di sperimentazione giunge a conclusione un progetto innovativo che ha permesso di costruire sinergie nuove ed ha offerto a decine di persone con disabilità la possibilità di sperimentare un percorso di vita autonoma.
15 Maggio 2013
Eletto il nuovo Consiglio direttivo e i nuovi dirigenti: Maria Villa Allegri sarà Vicepresidente e Luisella Bosisio Fazzi nel ruolo di Tesoriere. Bomprezzi: "Cercheremo di fare ancor più grande questa Casa dei Diritti"
14 Maggio 2013
Il regolamento varato dal Comune pavese preclude ai bambini con disabilità l'accesso alla scuola materna comunale. De Luca (Servizio legale LEDHA): "Comportamento vietato e sanzionato per legge".
9 Maggio 2013
Dopo il successo della prima edizione, torna la manifestazione dedicata al binomio "arte e disabilità". Tra musica, convegni e concerti.
7 Maggio 2013
Una rampa di scale blocca l'accesso, per farla assistere a un concerto i gestori del locale propongono a una ragazza in carrozzina di farsi sollevare a braccia. "Inaccettabile discriminazione".
6 Maggio 2013
Le idee, le esperienze e le proposte per contrastare la discriminazione fondata sulla disabilità sono al centro del seminario promosso da LEDHA e dallo studio legale Linklaters in programma mercoledì 8 maggio.
6 Maggio 2013
Un acronimo è una serie di lettere, sillabe, iniziali di nomi. Dietro ad un acronimo però si nascondono parole, nomi, concetti, persone. Di Fulvio Santagostini, presidente uscente di LEDHA.
Milano - 8 Maggio 2013
Idee, esperienze e proposte per contrastare efficacemente la discriminazione fondata sulla disabilità
24 Aprile 2013
Dopo le perplessità espresse dal Forum terzo settore e da LEDHA, la nuova Giunta regionale ha posticipato al 1° gennaio 2014 l'operatività della DGR 4879/2012. Riconoscendo la necessità di avviare una approfondita consultazione.
22 Aprile 2013
I legali di LEDHA ribadiscono il diritto degli alunni con disabilità di partecipare alle gite scolastiche, su base di uguaglianza con gli altri alunni. La scuola che non si organizza commette discriminazione.
18 Aprile 2013
La Provincia di Monza ha perso il ricorso: dovrà assicurare l'assistenza ad personam a una ragazza che frequenta le superiori. Santagostini: "Auspicabile che la sentenza metta fine, una volta per tutte, al balletto di responsabilità".
17 Aprile 2013
Un seminario per mettere a confronto idee, esperienze e proposte per contrastare la discriminazione fondata sulla disabilità. Appuntamento mercoledì 8 maggio persso lo studio legale Linklaters a Milano.