3 Novembre 2015
In un documento inviato al Consiglio Regionale si evidenzia la necessità di più risorse e una maggiore attenzione all'organizzazione dei servizi dedicati alla salute mentale dei bambini e degli adolescenti.
28 Ottobre 2015
Avrà inizio alle 11.30 presso il pantheon del Cimitero Monumentale la cerimonia di inaugurazione della targa con i nomi dei 29 cittadini illustri scelti dal Consiglio Comunale di Milano.
21 Ottobre 2015
LEDHA e Linklaters lanciano un nuovo corso di formazione rivolto agli avvocati. La partecipazione è gratuita. Iscrizione obbligatoria entro il 10 novembre 2015.
20 Ottobre 2015
Tante le criticità che hanno segnato l'inizio dell'anno scolastico 2015/2016 in Lombardia. L'analisi di Donatella Morra, referente LEDHAscuola.
19 Ottobre 2015
Tra le novità introdotte dalla riforma della scuola (L.107/2015) c'è la possibilità per i genitori di svolgere un ruolo più attivo all'interno della vita dell'istituto. L'analisi di Armando De Salvatore.
Macherio - MB - 23 Ottobre 2015
Dibattito pubblico organizzato in occasione dei 10 anni del CDD Sottosopra, in collaborazione con Cooperativa Solaris, Comune di Macherio e LEDHA.
5 Ottobre 2015
Il prossimo 2 novembre il nome dell'ex presidente di LEDHA verrà iscritto nel Famedio del Cimitero Monumentale di Milano. Fontana: "Ha saputo lasciare un segno importante nel cuore e nella memoria dei milanesi".
Milano - 19 Ottobre 2015 - 21 Ottobre 2015
Tre giorni di dibattito, discussione e confronto tra esperienze provenienti da tutto il mondo. Un evento internazionale promosso da "Mediterraneo senza handicap".
24 Settembre 2015
LEDHA fa il punto sulla situazione in Lombardia, che resta a macchia di leopardo con molti ritardi.
Fontana: “La situazione non è adeguata a rispondere ai diritti degli alunni e studenti con disabilità”.
22 Settembre 2015
Una proiezione speciale del documentario di Alberto Fasulo, dedicato al tema della disabilità. Appuntamento domenica 27 settembre alle ore 15.30 al Cinema Palestrina di Milano. Introduce Luisa Bosisio Fazzi, tesoriere LEDHA.
21 Settembre 2015
Un riconoscimento al giornalista e scrittore - oltre che presidente di LEDHA - per il suo impegno a favore dei diritti delle persone con disabilità. Venerdì 25 settembre la cerimonia di premiazione.
15 Settembre 2015
Appuntamento giovedì 1° ottobre presso l'Università degli Studi Milano-Bicocca per il convegno di presentazione del volume "L'attrazione speciale".
14 Settembre 2015
Una richiesta ai genitori che hanno aderito alla campagna “Vogliamo andare a scuola!”. Fontana: “Al via un fondo per sostenere economicamente i ricorsi in tribunale”.
Rozzano - MI - 26 Settembre 2015
Appuntamento sabato 26 settembre dalla ore 10 alle ore 13 per approfondire il quadro normativo che regola l'integrazione scolastica dei bambini con disabilità.
Milano - 1 Ottobre 2015
Presentazione della ricerca che ha portato alla pubblicazione dell’opera "L'attrazione speciale - minori con disabilità integrazione scolastica, scuole speciali, presa in carico, welfare locale".
8 Settembre 2015
Una sessantina di famiglie hanno partecipato all'incontro organizzato da LEDHA. Inizio d'anno scolastico a rischio per tanti bambini in alcune province lombarde. Fontana: “Le parole non bastano più, abbiamo deciso di agire”.
8 Settembre 2015
Il sito di informazioni per i visitatori con disabilità ed esigenze specifiche, replica nel mese di agosto il boom di presenze del sito espositivo di Expo.
Adro - BS - 24 Settembre 2015
Incontro promosso dall'Associazione Idea Civica in collaborazione con l'Associazione di Volontariato "Maestrale", LEDHA e l'Oratorio Fortunato Redolfi.
3 Settembre 2015
Appuntamento lunedì 7 settembre dalle ore 17 presso la sede dell'associazione . Alcune Province non si sono ancora attivate per garantire i servizi di assistenza alla comunicazione, assistenza educativa e trasporto.
24 Agosto 2015
Oltre 35mila persone hanno usufruito del portale dedicato all'accessibilità, per un totale di 175mila pagine visualizzate, nei primi cinque mesi di attività. Solo a luglio, poco meno di 10mila visitatori.
5 Agosto 2015
Nella lettera, l'ente rassicura sul fatto che i servizi di assistenza educativa e assistenza ad personam saranno attivati. Morra (LEDHAscuola): "Manca solo un mese all'inizio della scuola, servono i fatti"
Vailate - CR - 19 Settembre 2015
Società Umanitaria e LEDHA organizzano un corso di aggiornamento professionale per giornalisti sui temi della disabilità. Appuntamento il 19 settembre dalle 9.30 alle 13.30.
31 Luglio 2015
Con una formale diffida, LEDHA chiede alla Città Metropolitana di Milano, alle Province di Cremona, Pavia e Varese di attivarsi immediatamente per garantire i servizi necessari agli alunni con disabilità.
30 Luglio 2015
Il Senato ha approvato un maxiemendamento che prevede lo stanziamento di risorse per i servizi di trasporto, assistenza alla comunicazione e assistenza ad personam. Fish: moderatamente soddisfatti.
28 Luglio 2015
I legali del Centro Antidiscriminazione “Franco Bomprezzi” incontreranno il 7 settembre i genitori che, nelle scorse settimane, hanno inviato le lettere-diffida a Province e Città Metropolitana di Milano.
27 Luglio 2015
Grazie all'intervento dei legali di LEDHA la biblioteca di San Donato Milanese sarà accessibile anche alle persone ipovedenti. Fontana (presidente LEDHA): “Un passo verso una società inclusiva”
10 Luglio 2015
Un saggio di Giovanni Merlo analizza le scuole speciali in Lombardia e le ragioni che spingono molti genitori a sceglierle: mancata presa in carico globale delle famiglie, inerzia dei servizi, fatica della scuola a mettersi in discussione.
Lodi - 13 Luglio 2015
Il Gruppo Intesa Associazioni Disabili del Lodigiano organizza un incontro durante il quale LEDHA presenterà le sue due nuove campagne: "Vogliamo andare a scuola!" e "Vogliamo pagare il giusto!".
8 Luglio 2015
Con l'entrata in vigore del nuovo Isee occorre garantire a tutti i cittadini con disabilità richieste di compartecipazione eque e ragionevoli alle spese sociali e sociosanitarie. Le proposte di LEDHA.
6 Luglio 2015
I presidenti delle due associazioni scrivono a Province e Città metropolitana di Milano per chiedere l'attivazione dei servizi. In caso contrario: “Non esiteremo a organizzare manifestazioni di protesta”.
30 Giugno 2015
L'ombudsman chiede agli enti coinvolti di fornire ai genitori degli studenti con disabilità notizie certe sull'attivazione dei servizi necessari per garantire la frequenza scolastica ai loro figli.