1 Ottobre 2016
A causa di un grave problema ai nostri server, questo sito è fuori uso dalla mattinata di ieri. Ci scusiamo con tutti voi per il disagio, stiamo lavorando per ripristinare il prima possibile il normale funzionamento.
30 Settembre 2016
Quasi 1.300 richieste e segnalazioni, di queste ben 236 relative a casi di discriminazione. Fontana: "LEDHA sempre più punto di riferimento per la tutela dei diritti".
27 Settembre 2016
Gli alunni con disabilità hanno iniziato l'anno scolastico in ritardo. E una delibera comunale stabilisce un taglio significativo delle ore di assistenza. Croci (Anffas): “Il Comune rispetti la Convenzione Onu”.
19 Settembre 2016
Molti genitori hanno contattato il Centro Antidiscriminazione di LEDHA. Grave la situazione nella Città Metropolitana di Milano. Fontana: “Genitori disorientati e frustrati per la mancanza di informazioni e comunicazione”.
14 Settembre 2016
Grazie all'intervento di LEDHA e degli Enti gestori, Regione Lombardia ha aumentato le doti a disposizione degli studenti con disabilità che vogliono frequentare il quarto anno.
12 Settembre 2016
Il tribunale di Milano ha condannato la Provincia di Pavia per "condotta discriminatoria" ai danni delle persone con disabilità.
8 Settembre 2016
Situazione a macchia di leopardo in Lombardia, ancora grossi problemi nell'area milanese. LEDHA e FAND tornano a chiedere risposte certe alle istituzioni per garantire i diritti di 5mila alunni e studenti con disabilità.
5 Agosto 2016
Il Tribunale amministrativo regionale della Lombardia ha accolto il ricorso presentato da Anffas Lombardia contro il Comune di Trezzo sull'Adda (Milano). Faini: "Siamo molto soddisfatti".
21 Luglio 2016
Mancano 33,5 milioni di euro per garantire il pieno rispetto dei diritti in Lombardia. LEDHA e FAND scrivono al Consiglio regionale per chiedere una correzione alla manovra di assestamento del bilancio 2016.
18 Luglio 2016
LEDHA rilancia la campagna "Vogliamo andare a scuola". Anche quest'anno le famiglie di bambini e ragazzi con disabilità si dovranno affrontare una situazione di palese discriminazione e di violazione dei diritti.
5 Luglio 2016
Il Tar ha accolto la richiesta di LEDHA e ha disposto la sospensiva del regolamento del Comune che prevede criteri illegittimi per la compartecipazione alla spesa della retta delle residenze sanitarie per persone con disabilità.
24 Giugno 2016
LEDHA chiede a Regione Lombardia di finanziare anche per il 2016 la Legge 23/99, per l'erogazione dei contributi per l'acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati.
17 Giugno 2016
A Vimodrone e Vigevano sono stati varati nuovi regolamenti che impongono alle persone con disabilità di pagare con i propri risparmi le rette della residenza in cui sono ricoverati. LEDHA presenta ricorso a fianco delle famiglie.
20 Maggio 2016
Ancora non ci sono certezze sull'attivazione dei servizi di assistenza e trasporto per il prossimo anno scolastico. Le due associazioni tornano a chiedere alle Istituzioni di attivarsi.
18 Maggio 2016
Sul sito di LEDHA sono disponibili i fac-simile dei documenti che i genitori possono inviare alla Provincia di residenza (o alla Città Metropolitana) per chiedere l'attivazione dei servizi.
13 Maggio 2016
Lo scorso anno 120 famiglie hanno inviato una diffida alle rispettive province per chiedere il rispetto dei diritti dei propri figli. In 12 sono andate in tribunale grazie al supporto dell'associazione.
28 Aprile 2016
LEDHA Milano ha alle spalle già sei anni di attività. I suggerimenti del presidente, Marco Rasconi, ai nuovi coordinamenti territoriali.
20 Aprile 2016
A Legnano, una ragazzina è stata esclusa dalla gita di classe perché autistica. LEDHA denuncia come la discriminazione ai danni delle persone con disabilità sia un fatto accettato. Ma sempre inaccettabile.
19 Aprile 2016
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera inviata alla nostra associazione dal candidato sindaco Stefano Parisi e dall'onorevole Mariastella Gelmini.
18 Aprile 2016
L'attivazione dei coordinamenti territoriali era uno degli obiettivi del presidente, Alberto Fontana: "stiamo lavorando affinché tutti i territori della Lombardia si affianchino a questa progettualità in tempi brevi”.
15 Aprile 2016
INPS pubblica un documento in cui chiarisce che per tutti i servizi di natura sociale e sociosanitaria rivolti alle persone con disabilità deve essere applicato l'ISEE ristretto. Fontana: "Ora Regione Lombardia modifichi il regolamento".
14 Aprile 2016
Lunedì 18 aprile, un incontro promosso da Campagna Salute Mentale e altri enti della società civile per chiedere al presidente Maroni che si approvi presto il testo della riforma che riguarda salute mentale, dipendenze e disabilità.
13 Aprile 2016
LEDHA e Università degli Studi Milano-Bicocca organizzano un seminario sul tema della progettazione personalizzata per le persone con disabilità. Doppio appuntamento il 5 e il 12 maggio.
7 Aprile 2016
Storica sentenza del Tribunale di Verbania, che ha condannato due persone per aver offeso una donna affetta da acondroplasia. Riconosciuto il risarcimento dei danni anche alle associazioni che si sono costituite parte civile.