Il Comitato Lombardo per la VitaIndipendente delle persone con disabilità scrive un appello alle Istituzioni regionali ed avanza una proposta per stanziare una cifra specifica per finanziare i progetti di Vita indipendente
Alla cortese attenzione
Giulio Boscagli
Assessore all'Integrazione e alla Solidarietà sociale
Fabrizio Cecchetti
Presidente della Commissione I Programmazione e Bilancio
p. c.
Margherita Peroni
Presidente della Commissione III Sanità e Assistenza
Davide Boni
Presidente del Consiglio regionale
oggetto: richiesta di destinazione fondi per i progetti di VitaIndipendente
Gentili Consiglieri e Assessore,
allo scrivente Comitato Lombardo per la VitaIndipendente delle persone con disabilità ègiunta notizia di una imminente riunione della Commissione I "Programmazione e Bilancio"del Consiglio Regionale, per l'assestamento del bilancio
Ci preme, per l'occasione, ricordare ai Consiglieri e agli Amministratori interessati l'importanza crescente dei temi legati alla VitaIndipendente; e, nel contempo, l'attacco di recente portato ad essi dal Governo centrale della Repubblica (tagli sconsiderati alla spesa sociale, azzeramento del fondo per la non-autosufficienza)
A questo proposito salutiamo con sollievo la decisione della Regione Lombardia di incrementare le risorse destinate alle politiche sociali per l'anno 2011 e rileviamo con soddisfazione l'impegno della stessa nel fare pressione verso il Governo per ripristinare i finanziamenti da poco tagliati o azzerati, come promesso in occasione della manifestazione del 19 maggio scorso
Abbiamo valutato in circa 15 milioni di € annui la spesa per coprire i progetti personali di VitaIndipendente nel prossimo esercizio di bilancio
Abbiamo tenuto conto, proponendo questa cifra, della necessità di promuovere questa forma di assistenza e, in particolare, della necessità di favorire i progetti personalizzati presentati in maniera autonoma dai soggetti interessati - soprattutto tenendo conto dei nuovi orientamenti espressi dalla Regione a favore di un maggiore ascolto della domanda per poter opportunamente orientare l'offerta
Ci preme inoltre ribadire che, secondo la nostra visione, il diritto alla VitaIndipendente, e tutto quanto ad essa attiene, nel futuro dovrà essere il principio ispiratore e la base di ogni intervento sociale rivolto alle persone con disabilità. Gli altri interventi ad oggi in essere, o loro future evoluzioni, dovranno essere gradatamente abbandonate per poter rispondere temporaneamente solo a quelle situazioni altamente complesse nelle quali tale principio necessiti di modifiche condivise con le persone stesse o loro rappresentanti.
Restiamo a disposizione per ogni ragguaglio e fidiamo nelle vostre capacità di ascolto
Cordiali saluti
per l'associazione
Filiberto Crisci
Ida Sala
29 giugno 2011
___________________
Comitato Lombardo per la VitaIndipendente delle persone con disabilità
Via D Cristoforis nº 1 - 22100 Como - tel. c/o Ida Sala: +39 031 / 267 412
tel. c/o Enzo Leos: +39 0341 / 703 202 - e-mail: vitaindiplombardia@yahoo.it