Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Archivio notizie

Mediateca

Torna

"Disabilità: tra segregazione e relazione". Appuntamento a BookCity

14 Novembre 2022

"Disabilità: tra segregazione e relazione". Appuntamento a BookCity

Appuntamento venerdì 18 novembre alle ore 19.30 al Teatro LaCucina presso l'ex Ospedale psichiatrico Paolo Pini per l'iniziativa promossa da LEDHA, Olinda e Associazione italiana biblioteche

Cinema e disabilità, torna "Lo sguardo degli altri"

20 Ottobre 2022

Cinema e disabilità, torna "Lo sguardo degli altri"

Amicizia e amore sono i temi al centro dei tre film della rassegna cinematografica organizzata da Ledha Milano in collaborazione con CBM Onlus nell'ambito del progetto "Inclusione in movimento". Primo appuntamento venerdì 28 ottobre

La Mediateca LEDHA entra nel polo bibliotecario Città di Milano

21 Settembre 2022

La Mediateca LEDHA entra nel polo bibliotecario Città di Milano

Il catalogo, composto da 450 opere tra film e libri dedicati alla disabilità, sarà fruibile da tutti i cittadini attraverso il sistema del prestito interbibliotecario

"Nebbia in agosto". Si arricchisce la Mediateca LEDHA

24 Gennaio 2022

"Nebbia in agosto". Si arricchisce la Mediateca LEDHA

In occasione della giornata della memoria, la Mediateca Ledha arricchisce il suo patrimonio con l'acquisizione, in versione libro e film (DVD), di "Nebbia in agosto"

Cinema e disabilità: un talk online e una rassegna gratuita di film in streaming

30 Novembre 2020

Cinema e disabilità: un talk online e una rassegna gratuita di film in streaming

Cineteca Milano e LEDHA organizzano una rassegna speciale, con tre pellicole digitalizzate per l'occasione per celebrare la Giornata internazionale delle persone con disabilità

A BookCity il corpo delle donne con disabilità

14 Novembre 2019

A BookCity il corpo delle donne con disabilità

Le donne e le ragazze con disabilità sono spesso vittime di discriminazioni e violenze. Un evento promosso da LEDHA e Fondazione Cariplo nell’ambito della rassegna “Cambiare vita, cambiare sguardi”

LEDHA a Bookcity Milano con la rassegna “Cambiare vita, cambiare sguardi”

8 Novembre 2019

LEDHA a Bookcity Milano con la rassegna “Cambiare vita, cambiare sguardi”

A BookCity, dal 14 al 17 novembre, otto incontri dedicati alla disabilità organizzati da LEDHA in occasione dei 40 anni dell’associazione. Con il sostegno di Fondazione Cariplo

"Cambiare vita, cambiare sguardi"

3 Novembre 2019

"Cambiare vita, cambiare sguardi"

Dal 14 al 17 novembre, LEDHA sarà presente a Bookcity con una rassegna che vuole raccontare la disabilità in modo nuovo. Vita familiare, salute mentale, diritti delle donne, storia e fede alcuni dei temi protagonisti

"Quanto basta"

20 Ottobre 2019

"Quanto basta"

Lo chef Arturo e il giovane Guido, un ragazzo con Asperger, sono i protagonisti di questa commedia. Secondo appuntamento con la rassegna "Lo sguardo degli altri" promossa da LEDHA e Cineteca italiana

Il senso di LEDHA per il cinema

18 Ottobre 2019

Il senso di LEDHA per il cinema

A pochi anni dalla sua nascita l'associazione ha organizzato la prima rassegna "Lo sguardo degli altri". C'era la consapevolezza dell'importanza della rappresentazione della disabilità

Dafne

Milano - 17 Ottobre 2019

Dafne

Primo appuntamento con la rassegna "Lo sguardo degli altri" promosso da LEDHA e Fondazione cineteca. Inizio spettacolo ore 20

"Lo sguardo degli altri"

4 Ottobre 2019

"Lo sguardo degli altri"

"Dafne", "Quanto basta" e "Mio fratello rincorre i dinosauri" sono i tre titoli della rassegna cinematografica promossa da LEDHA e Fondazione Cineteca di Milano. Appuntamento dal 17 ottobre

Il corpo delle donne con disabilità

13 Marzo 2019

Il corpo delle donne con disabilità

Appuntamento martedì 19 marzo a Milano -presso la libreria "Les Mots"- per un incontro dedicato alla doppia discriminazione delle donne con disabilità. Con l'intervento di Sara Carnovali e Luisella Bosisio Fazzi

4 Maggio 2018

Fuori dagli schermi: cinema e disabilità

Una giornata di "studio e visioni" promossa dall'Università degli Studi Milano-Bicocca in collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana e la Mediateca LEDHA. Appuntamento mercoledì 9 maggio

22 Febbraio 2018

Come mi vedi? Il rapporto tra cinema e disabilità

Si è svolto ieri a Milano il convegno di presentazione della Mediateca LEDHA. Oltre 200 i film in catalogo, ma l’obiettivo è quello di creare dibattito e cultura sul tema della rappresentazione della disabilità

13 Febbraio 2018

Film e diritti. LEDHA presenta la Mediateca

"Lo sguardo del cinema sulla disabilità. La Mediateca di LEDHA tra passato e futuro" è il titolo del convegno in programma il 21 febbraio.

12 Febbraio 2018

Lo sguardo del cinema sulla disabilità. La Mediateca di LEDHA tra passato e futuro

Mercoledì 21 febbraio verrà presentata al pubblico la Mediateca LEDHA. Un convegno che vuole essere un'occasione per riflettere su alcune rappresentazioni della disabilità

Milano - 21 Febbraio 2018

Lo sguardo del cinema sulla disabilità. La Mediateca di LEDHA tra passato e futuro

Al termine di un lavoro di riorganizzazione e arricchimento del patrimonio, la Mediateca si presenta con una nuova proposta culturale

24 Ottobre 2017

"At eye level"

La Mediateca di LEDHA partecipa alla decima edizione del festival "Piccolo grande cinema" promosso da Fondazione Cineteca Italiana. Doppio appuntamento - sabato 4 e martedì 7 novembre - allo Spazio Oberdan a Milano.

25 Giugno 2017

Benvenuti in Paradiso

Un aperitivo, un dibattito e la proiezione del film "Ho amici in Paradiso". Sono gli ingredienti di una serata in programma il 5 luglio a Cinisello Balsamo (Mi) per il progetto "Percorsi di sperimentazione del budget di salute".

18 Febbraio 2013

Mediateca LEDHA

Una brillante trentenne

15 Novembre 2012

Mediateca Ledha, risorsa da valorizzare

Si tratta di una delle maggiori cineteche sulla disabilità in Europa, con un catalogo composto da circa 120 film (molti dei quali introvabili) e 200 romanzi. Con un'attenzione particolare agli autori indipendenti.

20 Dicembre 2011

Le ali della libertà

Intervista a Simona Atzori, straordinaria ballerina, pittrice e ora anche scrittrice. La famosa artista senza braccia che ha danzato alla cerimonia di apertura delle paralimpiadi ci racconta il suo libro “Cosa ti manca per essere felice”

14 Novembre 2011

La Mediateca LEDHA cresce: dal cinema alla letteratura

Finalmente grazie ad un contributo della Regione Lombardia, Bando Associazionismo, un piccolo sogno nel cassetto, quello di ampliare la Mediateca LEDHA a libri e romanzi è diventato realtà.

13 Gennaio 2006

CINEMA e TEATRO, LIBRI e VIDEO

Un valido aiuto per orientarsi sulla disabilità nel mondo dell'editoria, della comunicazione e dello spettacolo.