Giornalista, leader associativo e un punto di riferimento per la promozione dei diritti delle persone con disabilitą. A dieci anni dalla sua scomparsa, LEDHA lo ricorda alla Casa dei Diritti di Milano. Appuntamento il 18 dicembre
Franco Bomprezzi, è stato giornalista, leader associativo e un punto di riferimento fondamentale per la promozione e difesa dei diritti di tutte le persone con disabilità. A dieci anni dalla sua scomparsa, LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità vuole ricordare il suo Maestro, attraverso un momento di riflessione e analisi: un evento non tanto e sono solo per celebrare la sua vita e il suo lavoro, ma per invitare anche a una profonda rielaborazione del suo pensiero.
In un contesto sociale in cui i diritti delle persone con disabilità sono ancora troppo spesso calpestati, la sua visione rimane rilevante.
L'appuntamento è per mercoledì 18 dicembre 2024 a partire dalle ore 14.30 presso la Casa dei Diritti del Comune di Milano (via De Amicis,10). La sala è accessibile alle persone con disabilità motoria, che possono accedere dall'ingresso in via Dei Fabbri, 9.
Durante la giornata verranno presentati tre progetti dedicati a condividere il pensiero e la storia di Franco Bomprezzi. La serie podcast "Il cavaliere a rotelle", il video "Frammenti imperfetti" di Enzo Berardi e Matteo Schianchi e il progetto "Archivio Bomprezzi" che verrà conservato presso la Mediateca LEDHA.
I momenti di dibattito tra i vari partecipanti al pomeriggio saranno intervallati da Il Suggenitore Agostino Squeglia, che leggerà alcuni brani tratti dalle opere di Franco Bomprezzi.
Per partecipare in presenza è richiesta la registrazione a questo link. Sarà inoltre possibile seguire l'evento in streaming sul canale Youtube di LEDHA.
Evento realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo (#conFondazioneCariplo)