Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Ultime notizie

FISH, forte preoccupazione per emendamento a DDL socio-sanitario

14 Marzo 2025

FISH, forte preoccupazione per emendamento a DDL socio-sanitario

La federazione esprime forte preoccupazione in merito a un emendamento al disegno di legge sulle garanzie per l'erogazione delle prestazioni sanitarie. Falabella: chiediamo al legislatore di valutarne attentamente gli impatti

Match Point: al via il percorso di formazione per persone con malattie neuromuscolari

10 Marzo 2025

Match Point: al via il percorso di formazione per persone con malattie neuromuscolari

Il corso è organizzato da UILDM e Parent Project con l'obiettivo di supportare le persone con disabilità e le famiglie nella gestione quotidiana e nella costruzione di percorsi di vita indipendente. Dal 17 marzo

Con “Artemisia” aumentate del 43% le richieste di aiuto delle donne con disabilità vittime di violenza

7 Marzo 2025

Con “Artemisia” aumentate del 43% le richieste di aiuto delle donne con disabilità vittime di violenza

Nel 2024 le prese in carico sono cresciute rispetto all’anno precedente, con numeri superiori alle attese delle associazioni che hanno dato vita al progetto. I risultati verranno presentati il 20 maggio durante il convegno “Nessuna esclusa”

Per cancellare un diritto può bastare un tratto di penna

5 Marzo 2025

Per cancellare un diritto può bastare un tratto di penna

Stava per succedere in Argentina, con l'adozione di una delibera che utilizzava termini come "idiota" per riferirsi alle persone con disabilità. In Italia la situazione è diversa, ma non dobbiamo abbassare la guardia

Donne con disabilità: un webinar su diritti negati, salute e violenza

3 Marzo 2025

Donne con disabilità: un webinar su diritti negati, salute e violenza

L'iniziativa, promossa dal Gruppo donne FISH, analizza le discriminazioni multiple in diversi ambiti: dalla salute riproduttiva alle misure di prevenzione e protezione dalla violenza. Appuntamento venerdì 7 marzo alle 16.30

Al Serafico di Assisi lo sguardo della Chiesa e della società sulla disabilità

3 Marzo 2025

Al Serafico di Assisi lo sguardo della Chiesa e della società sulla disabilità

Durante l'incontro verrà presentato il saggio "Figli di Dio con disabilità" con un contributo del gesuita Justin Glyn, autore del saggio "Us not them". Appuntamento per giovedì 6 marzo

Dalla macchina per scrivere a Tiktok: com’è cambiata l’informazione sociale

27 Febbraio 2025

Dalla macchina per scrivere a Tiktok: com’è cambiata l’informazione sociale

A fiera Fa' la cosa giusta per un momento di dibattito per riflettere su come sta cambiando la narrazione della disabilità. Appuntamento sabato 15 marzo alle ore 16

Donne e vita indipendente, doppio appuntamento sui General comment

27 Febbraio 2025

Donne e vita indipendente, doppio appuntamento sui General comment

Due seminari promossi da LEDHA e Università Bicocca di Milano nell'ambito del progetto "Diritti umani e disabilità. Una relazione difficile". Appuntamento il 20 e 27 marzo, in presenza e in streaming

Accessibilità degli spazi pubblici, partecipa al sondaggio

25 Febbraio 2025

Accessibilità degli spazi pubblici, partecipa al sondaggio

L'indagine, promossa dall'agenzia AMAT del Comune di Milano, servirà a individuare le priorità di intervento. Possono partecipare persone con e senza disabilità

Le contraddizioni dell'inclusione. Pratiche di lavoro sociale nel servizi per la disabilità

22 Febbraio 2025

Le contraddizioni dell'inclusione. Pratiche di lavoro sociale nel servizi per la disabilità

Appuntamento mercoledì 26 febbraio presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Matteo Schianchi dialoga con Maria Turati del centro di ricerca Relational Social Work

Vita indipendente, rinviata di un anno la riforma

21 Febbraio 2025

Vita indipendente, rinviata di un anno la riforma

Ma già oggi tutte le persone con disabilità possono presentare al proprio Comune la richiesta di Progetto di vita. Questo è ancora più evidente in Lombardia grazie alla legge regionale 25/22. Il commento di LEDHA

A Sanremo 2026 non parlate di disabilità

20 Febbraio 2025

A Sanremo 2026 non parlate di disabilità

LEDHA lancia una petizione su Change.org per chiedere alla Rai e al direttore artistico del festival di Sanremo. Le persone con disabilità e le loro storie meritano di essere raccontate con rispetto e senza pietismo

"Le contraddizioni dell'inclusione"

12 Febbraio 2025

"Le contraddizioni dell'inclusione"

Presentazione del saggio di Matteo Schianchi, che dialogherà con Giovanni Merlo, direttore di LEDHA. Appuntamento a Lodi presso la sede della cooperativa Famiglia nuova alle ore 17

Scuole paritarie e diritto all’istruzione per bambini  e ragazzi con disabilità. Le cose da sapere

29 Gennaio 2025

Scuole paritarie e diritto all’istruzione per bambini e ragazzi con disabilità. Le cose da sapere

Gli istituti paritari non possono chiedere alle famiglie di farsi carico del costo dell’insegnante di sostegno. Lo ribadisce il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di LEDHA

Al via la decima edizione del corso "Diritti e inclusione delle persone con disabilità"

20 Gennaio 2025

Al via la decima edizione del corso "Diritti e inclusione delle persone con disabilità"

Laureati e professionisti che si occupano di questi temi hanno tempo fino al 30 gennaio per iscriversi al corso di perfezionamento promosso dall'Università degli Studi di Milano, con il patrocinio di LEDHA

"Di passo in passo"

20 Gennaio 2025

"Di passo in passo"

Quella scritta da Donata Scannavini è un'autobiografia che ripercorre quello che è successo alla vita quotidiana delle persone con disabilità negli ultimi decenni. Una lettura facile ma non banale. Per emozionarsi e ragionare

Le contraddizioni dell'inclusione

20 Gennaio 2025

Le contraddizioni dell'inclusione

L'ultimo libro a cura di Matteo Schianchi è un lavoro collettivo che nasce dall'esigenza di rilanciare il lavoro degli operatori sociali con le persone con disabilità

Diritti umani e disabilità. Lavoro e occupazione

3 Dicembre 2024

Diritti umani e disabilità. Lavoro e occupazione

Il General comment numero otto mette al centro il diritto al lavoro, su base di uguaglianza, per le persone con disabilità. E rigetta le forme di "occupazione protetta" perché non garantiscono
una forma di reale inclusione

Diritti umani e disabilità. Partecipazione all'attuazione e al monitoraggio

29 Novembre 2024

Diritti umani e disabilità. Partecipazione all'attuazione e al monitoraggio

Il General comment numero sette mette al centro il diritto delle persone con disabilità a partecipare -attraverso le loro associazioni- alle attività di monitoraggio della Convenzione. L'analisi di Francesca Fusina