Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

40 Anni di LEDHA

Era l’autunno del 1979 quando un gruppo di genitori di bambini e ragazzi con disabilità, assieme ai rappresentanti di alcune associazioni decisero di dare vita a una “Lega per i diritti degli handicappati”. Fu un’iniziativa nata “dall’indignazione”, ricorda Liliana Cernuschi, moglie di Edoardo Cernuschi, primo presidente della LEDHA: “L’indignazione verso uno Stato che sembrava ignorare l’esistenza delle persone con disabilità, negando loro ogni possibilità di inserimento nello studio e nella società”.

Sono passati quarant’anni da quell’autunno del 1979. LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità oggi è una realtà che rappresenta oltre 180 organizzazioni di persone con disabilità e loro familiari in tutta la Lombardia. Quarant’anni a difesa dei diritti delle persone con disabilità. Quarant’anni di impegno e di lavoro, attraversando le lotte, le conquiste e i cambiamenti che hanno contrassegnato la vita delle persone con disabilità a Milano e in Lombardia. Un compleanno che merita di essere festeggiato. Una occasione speciale per guardare avanti e lanciare le prossime sfide per la piena affermazione dei diritti delle persone con disabilità.

I quarant'anni di LEDHA

In occasione di questo quarantesimo compleanno, LEDHA ha presentato il “Manifesto per la voce delle persone con disabilità”. Un documento con cui le persone con disabilità che vivono in Lombardia rivendicano “il diritto di poter vivere e partecipare pienamente a tutti gli aspetti della vita, con la stessa libertà di scelta di tutti”. 
“Nel corso di questi quarant’anni, LEDHA è stata protagonista delle principali battaglie per l’affermazione dei diritti delle persone con disabilità: dalla scuola al lavoro, dall’accessibilità degli spazi pubblici, alla compartecipazione, alla spesa per l’accesso ai servizi socio-sanitari. Abbiamo raggiunto importanti risultati, sia a livello nazionale sia a livello regionale. Ma restano tante le sfide ancora aperte. A partire dalla piena affermazione dei diritti individuali che permettano alle persone con disabilità una piena ed effettiva partecipazione alla vita della società”.

Il Manifesto LEDHA per la Voce delle Persone con Disabilità

Vorrei vivere … come dico io!
Insieme agli altri, in bellezza e con responsabilità

Noi, persone con disabilità, vogliamo vivere bene: abbiamo gli stessi diritti delle altre persone e dobbiamo poter godere delle stesse opportunità e delle stesse responsabilità di cui godono tutti. Oggi non è ancora così.

Noi, persone con disabilità che viviamo in Lombardia, rivendichiamo il diritto di poter vivere e partecipare pienamente a tutti gli aspetti della vita, con la stessa libertà di scelta di tutti. Oggi non è ancora così.

Le politiche, i servizi e le risorse dedicate alle persone con disabilità devono rispettare la nostra volontà e i nostri progetti. Oggi non è ancora così.

Vogliamo poter scegliere dove e con chi vivere e poter contare su tutta l’assistenza e la cura di cui abbiamo bisogno, senza per questo rischiare di essere vittime di segregazione. Oggi non è ancora così.

Vogliamo che l’intera società sia accessibile, considerando le nostre esigenze e caratteristiche: vogliamo poter utilizzare tutti i servizi e tutti gli spazi destinati al resto della popolazione, senza incontrare ostacoli. Oggi non è ancora così.

Per raggiungere questi obiettivi vogliamo fare la nostra parte, impegnando le nostre risorse e tutte le nostre energie, senza spendere più di quanto sia giusto e previsto dalla legge per
accedere ai servizi di cui abbiamo bisogno e diritto. Oggi non è ancora così.

Tutti i diritti umani devono essere, semplicemente, rispettati, da ogni persona, da ogni organizzazione e da ogni istituzione.

Vogliamo, per tutti, nessuno escluso, una vita degna;

Vogliamo, per tutti, nessuno escluso, una vita buona;
Vogliamo, per tutti, nessuno escluso, una vita bella.

Nulla su di noi, senza di noi!

19 settembre 2019

 

LEDHA – Lega per i diritti delle persone con disabilità
Da 40 anni voce delle persone con disabilità

 

News

11 Ottobre 2019

Da LEDHA, un progetto di legge regionale per la vita indipendente

Riconoscimento della preminenza del Progetto individuale, Budget di salute, Agenzia per la vita indipendente e accessibilità dei servizi sanitari sono i cardini della proposta.

1 Ottobre 2019

Una vita degna, buona e bella. Per tutti

"Manifesto di LEDHA per la voce delle persone con disabilità" è un documento che abbiamo scritto "per noi", il punto di partenza per la strada da percorrere negli anni a venire

19 Settembre 2019

LEDHA presenta il “Manifesto per la Voce delle persone con disabilità”

Dopo quarant'anni di attività a tutela dei diritti delle persone con disabilità, LEDHA guarda al futuro con nuove sfide. E annuncia il testo di una proposta di legge regionale sulla vita indipendente

Tutte le notizie su 40 Anni di LEDHA