Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

L'inclusione si fa solo insieme

Torna a Campagne

Il 29 novembre 2022 il Consiglio di Regione Lombardia ha approvato la legge 25/22 che, per la prima volta in Italia, riconosce il diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità.

“Politiche di welfare sociale regionale per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità” è il titolo di questa norma, il cui ambizioso obiettivo è quello di mettere tutte le persone con disabilità in condizione di ricevere sostegni personalizzati per la realizzazione del proprio Progetto di vita.

Una norma che, per vedere la sua completa attuazione, dovrà attendere alcuni atti della Giunta regionale e che richiede anche un forte coinvolgimento da parte di tutte le realtà pubbliche e private, professionali e informali di cui è formato il welfare sociale regionale territoriale.

Per accompagnare questo percorso verso la piena implementazione della Legge regionale 25/22, LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità, in collaborazione con CSVNet, FAND, Forum Terzo Settore Lombardia e Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università degli Studi di Milano Bicocca, lancia il progetto “L’inclusione si fa solo insieme”. L’iniziativa prevede momenti di discussione e confronto che coinvolgano comunità e territori della Lombardia, a partire dalle persone direttamente interessate, al fine di raccogliere idee, proposte, problemi e buone prassi.

“L’inclusione si fa solo insieme” vuole essere un dialogo aperto con cittadine e cittadini, Comuni, ASST, associazioni, enti gestori di servizi e anche direttamente con persone con disabilità, familiari, operatori e volontari che mettere a fuoco i problemi e valorizzare le esperienze già attive nella promozione del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità che vivono in Lombardia.

Obiettivo principale di questa iniziativa è presentare la Legge 25/22 al maggior numero di persone e realtà territoriali possibili. Al tempo stesso vuole essere un’occasione per far emergere quali possano e debbano essere i cambiamenti possibili e auspicabili per renderne effettiva l’implementazione.

“L’inclusione si fa solo insieme” prevede la realizzazione di un "giro della Lombardia in novanta tappe" durante le quali, in ogni territorio, si svolgeranno incontri con la popolazione, focus group mirati, momenti di formazione e informazione.

Perchè questa legge? Cosa cambia?

 

LA MAPPA DEGLI INCONTRI

 

News

19 Settembre 2023

Riprendono gli incontri della campagna "L'inclusione si fa solo insieme"

Bergamo, Carugate e Merate sono le prossime tre tappe del "giro di Lombardia" organizzato da LEDHA per far conoscere la legge regionale sulla vita indipendente. Tre seminari aperti al pubblico

30 Luglio 2023

Conclusa la prima fase della campagna "L'inclusione si fa solo insieme"

Durante i primi tre mesi sono stati organizzati 19 incontri, occasioni di confronto e dibattito sui temi della legge regionale 22/25 sulla vita indipendente

11 Luglio 2023

Vita indipendente: una legge per tutti

In Lombardia la Legge Regionale 25/22 spinge il sistema di welfare sociale ad impegnarsi per rispettare il diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità

Tutte le notizie su L'inclusione si fa solo insieme