Regia: David Cronenberg
Durata: 98 min.
Origine: Canada-Regno Unito - 2002
Formato: DVD
Codice catalogo: F44
Numero di copie: 1
Genere: Drammatico
Trailer: http://www.youtube.com/watch?v=5aFRi1O4sXg
tratto dal romanzo omonimo dello scrittore Patrick McGrath narra la vicenda di un paziente schizofrenico, soprannominato Spider dalla madre, che, dimesso da un ospedale psichiatrico dopo venti anni di ricovero, viene inviato ad un pensionato per ex degenti. diretta dalla signora Wilkinson e situata nel quartiere dove ha trascorso l'infanzia. La rivisitazione del luogo fa rivivere nella mente dell'uomo tutti i ricordi di quando era bambino ed egli li trascrive su un taccuino. Questi ricordi si condensano in flashback.
La ricostruzione del suo passato è centrale per lo sviluppo della vicenda del film. Tutto ciò che vede fa ricordare a Spider qualcosa della sua infanzia.
I suoi ricordi ci dicono che aveva una madre buona, ma trascurata e disprezzata dal padre. Costui, invaghitosi di una prostituta, finisce per uccidere la moglie che lo sorprende con l'amante. Dopo l'assassinio Spider deve convivere con la matrigna, un'estranea interessata solo alla sessualità e all'alcol che lo tratta in modo volgare.
Spider "sa" che il padre e l'amante hanno assassinato la madre, e teme anche per la sua vita. L'odio per la donna e la paura di fare la stessa fine della madre lo spingono ad uccidere con il gas la matrigna.
Lo spettatore prende la parte di Spider, orfano alle prese con una matrigna e con un padre violento e assassino, arrivando a pensare che anche la malattia mentale che lo ha portato al ricovero possa essere derivata dal trauma per la perdita della madre e dall'infame legame del padre con la prostituta.
Gradualmente, invece, appare chiaro che il ricordo del passato, invece di ristabilire la verità, ha portato Spider a confonderla con la fantasia. La direttrice del pensionato, donna distante e autoritaria, prende, infatti, le fattezze della matrigna spingendo Spider a uccidere di nuovo.
Il film si chiude quando Spider, che si appresta ad assassinare la donna mentre dorme, è interrotto dal brusco risveglio della vittima e rivede le immagini del passato: da queste risulta evidente che egli aveva ucciso la madre percepita come "matrigna". Solo alla fine lo spettatore può capire che nel film il passato (che il paziente non ricorda, ma "vede") gli è stato presentato nella sua versione delirante.